
Lo sviluppo turistico di Guardia Piemontese, come quello del confinante comune di Acquappesa, è legato alla presenza delle acque termali situate nell'ampia vallata del fiume Bagni.
Le Terme di Guardia Piemontese sono la più antica e rinomata stazione di cura della Calabria, infatti la fama del potere curativo di queste acque sulfuree era noto sin dall'antichità a Plinio il Vecchio che le descriveva come acque maleodoranti ma molto benefiche.
Le Terme dispongono di acque ipertermali solfuree salsobromojodiche con il più alto grado sofidrometrico d’Italia.